1) Ogni domanda ha 2 o 5 possibili risposte. Scegli quella che ritieni più idonea, cercando di limitare le risposte “Forse”.
2) Fornisci una sola risposta per ogni domanda.
3) Mi raccomando ricorda che non esiste una risposta più corretta di altre. Non esiste giudizio e anche una risposta che può sembrare “sbagliata” in realtà può nascondere un vantaggio in un’altra area.Ad esempio: Domanda: “Se non stai bene, continui a lavorare?”Una risposta Sì può indicare che si è molto disciplinati. Una risposta NO invece indica che si ha l’abilità di rispettarsi e fermarsi prima del nostro limite. In ogni caso, nessuna delle due risposte è sbagliata, quindi cerca di rispondere in modo onesto e realistico.
4) Quando rispondi alle domande cerca di rispondere in termini di come ti comporti realmente nelle circostanze suggerite piuttosto che pensando a come sarebbe giusto comportarsi sulla base di quello che ti hanno insegnato. Ad esempio:”Le cattive notizie tendono a scoraggiarti?”Alcune persone potrebbero rispondere “no” poiché pensano che le persone di successo non dovrebbero lasciarsi scoraggiare dalle cattive notizie. Tuttavia, guardando a come si comportano VERAMENTE nella pratica, sanno che a volte si lasciano davvero scoraggiare e quindi la risposta giusta dovrebbe essere Sì oppure FORSE.
Andrea Finotti, Via Giacomo Brodolini n.5 Rivalta di Torino
P.IVA 11983350015
info@andreafinotti.it
Tutti i diritti sono Riservati.